Cos’è una priorità?
Una priorità è una PRECEDENZA nel tempo rispetto ad altro.
E’ qualcosa che ha diritto di venire prima, per IMPORTANZA o URGENZA.
Ma più in generale una priorità è una cosa che ti frega.
Hai capito bene! Perché quando sei focalizzato su una priorità, tendi a mettere tutto il resto in secondo piano, e ciò può creare un sacco di PROBLEMI.
Facciamo qualche esempio:
SE avere una promozione a lavoro è la priorità del momento, è scientificamente provato che la tua ragazza ti lascerà, litigherai con la tua famiglia, il tuo migliore amico si fidanzerà, ti verrà un virus gastro intestinale e un herpes!
SE invece, sono la tua ragazza e il vostro rapporto sentimentale il fulcro delle tue attenzioni: a breve verrai licenziato, tutti i tuoi amici lasceranno le fidanzate e organizzeranno una vacanza ad Ibiza, litigherai con la tua famiglia e comincerai a perdere i capelli…
Non ridere! Avere delle priorità può essere moooooooooolto pericoloso!
Ma allora perché non ci si può limitare a trascorrere la giornata…senza pensieri !?
Hai mai sentito dire: “Se un esercizio non ti è costato nessuna fatica, vuol dire che l’hai fatto male”?
Chi non ha delle priorità è difficile che riesca a raggiungere un OBBIETTIVO FINALE.
Quello che ti resta da fare, allora, è IMPARARE a gestire il tempo che hai a disposizione e a distinguere CIO’ CHE È VERAMENTE IMPORTANTE PER TE da ciò che non lo è.
Noi utilizziamo un metodo infallibile per classificare le nostre priorità e stiamo per svelartelo!
Sei scettico, emozionato, disperato, pensi: “le ho provate tutte, proviamo anche questa”, solo curioso?
Allora cominciamo!
Ecco la magica MATRICE DI EISENHOWER!!
Sai qual è la differenza tra importante ed urgente?
Questo è il primo passo, perché spesso si commette l’errore di dare più valore alle cose urgenti anche se non sono importanti.
I compiti urgenti sono le cose che ti portano all’azione immediata: e-mail, messaggi, telefonate. Le cose importanti invece, sono quelle che contribuiscono alla nostra missione di vita, agli obiettivi importanti e ai nostri valori.
“Ciò che è importante raramente è urgente e ciò che è urgente raramente è importante”, ha sostenuto Dwight Eisenhower.
E’ uno schema molto semplice, osserviamolo nel dettaglio:
Partiamo dal Q3 NON importante e URGENTE, detto Quadrante delle interruzioni
Sono e-mail e chiamate inutili ma in particolare i messaggi su Whatsapp. A fine giornata sei polverizzato e non hai combinato nulla!
Liberati da queste interruzioni che ti distraggono da cose importanti e sprecano le tue energie. Impara a DELEGARE o RIMANDARE a fine giornata.
La tua qualità della vita migliorerà sensibilmente.
Q2 NON Importante e NON Urgente, detto Quadrante dello spreco:
Sono i cosiddetti cuccia-tempo TV e Youtube
Li utilizziamo per “rilassarci” (ma crediamo solo di farlo), e questi sono né importanti né urgenti. Impara a dedicare solo mezz’ora della tua giornata a queste attività, avrai tempo per fare un milione di cose in più e a fine giornata non ti sentirai in colpa!
Q4 IMPORTANTE e URGENTE, detto Quadrante di emergenza.
Questa è l’area che non si può evitare: le cose che entrano qui vanno portate a termine immediatamente: progetti in scadenza, problemi pressanti, situazioni urgenti..
E’ il quadrante più pericoloso perché al contrario dei precedenti che sono sacrificabili, questo impone all’azione, e lavorare sotto stress fa malissimo alla salute e all’efficienza.
FAI IN MODO CHE NULLA ENTRI QUI o saranno le emergenze a gestire il tuo tempo e le tue giornate.
E finalmente siamo arrivati al Q1 NON Urgente
e IMPORTANTE, detto Quadrante della pianificazione e del miglioramento
Le attività che ricadono in questo quadrante sono quelle che migliorano la nostra vita: attività fisica, leggere un libro, fare il genitore, gestire un progetto (in maniera produttiva) a lavoro
Impegnati affinché tutte le attività della giornata ricadano in questo quadrante, per lavorare solo alle cose davvero importanti. Queste ti permettono di pianificare e migliorarti. Sono le attività che realizzano gli scopi del tuo lavoro e della tua vita. QUINDI OCCUPATENE IL PIU’ POSSIBILE.
Ora sai tutto! Ciò che ti resta da fare è disegnare una Matrice come questa e riempire con i tuoi impegni i quadranti giusti.
Ricorda, se giorno dopo giorno, con costanza e determinazione, rispetterai le tue priorità, l’obbiettivo finale sarà sempre più vicino. Provaci e facci sapere se questo metodo aiuta anche te!
Curiosità: se ti interessa l’argomento e non hai mai guardato la commedia romantica in cui il belloccio Ashton Kutcher interpreta l’ambizioso Oliver, e Amanda Peet l’incasinata Emily, intitolata
Sballati d’amore, FALLO!
Questo film ha segnato inevitabilmente le nostre vite e relazione, è davvero carino e può aiutarti a capire meglio a cosa dare importanza nella vita.
Essere felice e’anche il tuo obbiettivo finale? Vieni a leggere il nostro articolo “Le cose che ci rendono felici” e anche tu, grazie a qualche riflessione, potrai raggiungere la FELICITA’.
Piccola curiosità molto interessante: se volete avere una matrice di eisenhouer sempre con voi, scaricate l’app Focus Matrix – Gestore di Attività
Alla prossima fermata
Facciamo tutto ciò che ci rende felici e scartiamo tutto ciò che è facile da raggiungere!
Legati in modo speciale e insolito, superiamo insieme ogni difficoltà. Ci piace coltivare tutte le passioni che abbiamo scoperto negli anni e siamo convinti che viaggiare non ci stancherà mai.
Abbiamo vissuto in varie città europee, dell'Asia e dell'Australia perché vogliamo assaporare a fondo costumi e tradizioni di un luogo prima di lasciarlo.
Latest posts by Alla prossima fermata (see all)
- Scelte comode: sono sempre le scelte sbagliate! Capita anche a voi? - aprile 26, 2019
- Stagione nuova: 10 passi da fare per cambiare con lei.. - aprile 17, 2019
- Bambino a tutte le età: come preservarne l’essenza. - aprile 1, 2019