ANCHE TU NON VIAGGI PERCHE’ NON SAI L’INGLESE?
Quante volte hai pensato di partire per qualche posto lontano ma l’ostacolo dell’inglese ti ha bloccato?
Viaggiare allarga la mente e il cuore. Ci rende capaci di guardare la nostra vita da una prospettiva diversa e di fare SOGNI PIU’ GRANDI. Scoprire il mondo è l’esperienza che più di tutte mi rende felice. Eppure conosco tantissime persone che se ne privano perché non conoscono l’inglese.
Tu parli inglese? A quale livello ti classificheresti da 1 a 5?
Ti spaventerebbe trasferirti per un po’ in un posto in cui puoi comunicare solo in inglese?

Ormai tutti sono a conoscenza dell’importanza dell’inglese in ogni settore. Purtroppo però, alcuni paesi come l’Italia, non si sono ancora attrezzati affinché, la popolazione APRA LA MENTE all’inglese sin dalla più tenera età.
Formuliamo l’ipotesi che tu stia progettando da tempo un VIAGGIO abbastanza lungo in un posto in cui si parla solo inglese. Ma proprio tu che, sentendoti male al solo pensiero di guardare un film in inglese, hai sempre preferito accantonare l’idea.
Sei davvero disposto a rinunciare ai tuoi sogni?
Sono solo 3 gli scalini da fare per superare l’ostacolo dell’inglese.
Sei pronto per afferrare tra le mani la chiave che ti aprirà la porta sul mondo? Perché è questo il potere che l’inglese esercita: sentirai di avere infinite opportunità che ti aspettano.

Primo scalino:
PENSA AD UNA META, fai un bel respiro, e con i soldi risparmiati, compra un BIGLIETTO DI SOLA ANDATA per raggiungerla.
Il motivo è semplice: se a casa ci hai provato tanti anni ma non ci sei riuscito, prova ad imparare l’inglese vivendo da un’altra parte!
L’inglese va vissuto. Le parole bisogna scoprirle mentre conosci un nuovo amico, ricercarle per conquistare una ragazza, urlarle ad un party in cui hai bevuto troppo, impararle nel nuovo ambiente di lavoro.
Lasciati ispirare dall’inglese. Apriti alla conoscenza di vocaboli nuovi. Giocaci. Balla a ritmo della tua canzone preferita (che è quasi sicuramente in inglese).
Inglese non può solo essere l’esame scolastico che ti terrorizzava.

Secondo scalino:
FERMATI QUI e concederti un anno di tempo per imparare la lingua.
–Iscriviti ad un corso intensivo di inglese per almeno due mesi.
La vera differenza tra un corso di lingua e lo studio individuale è esercitata dai compagni di classe di diverse nazionalità che conoscerai. Con buone probabilità diventeranno i tuoi nuovi amici. Con i quali parlerai inglese anche fuori da scuola! Non è meraviglioso?
-Trova un occupazione per mantenerti in un posto in cui non ci siano colleghi italiani. E’ importante che ti riesca a creare una quotidianità “tutta inglese”, affinché tu possa cominciare a pensare in inglese.
-Se devi uscire con un ragazzo/a, please di un’altra nazionalità. Thanks!
Consiglio utilissimo che sarebbe bene attuare: collezionare in un quadernino tutte le parole nuove che si imparano ogni giorno.

Terzo scalino:
Creati la vita che hai sempre voluto vivere. Non sarai a casa, non ti conoscerà nessuno (quindi nessuno eserciterà aspettative nei tuoi confronti) e RICEVERAI STIMOLI NUOVI dall’ambiente che ti circonda. Forse è l’occasione buona per diventare chi vuoi essere.
Per esperienza personale, posso dirti che, è fantastico ricominciare una vita nuova. NESSUN LIMITE (solo quelli della tua mente).
Poi fare tue, abitudini che non ti sono mai appartenute. Puoi cambiare gusti, orari, colore di capelli. E PUOI IMPARARE L’INGLESE!

Pensa in grande.
Leggi anche: MOLLARE TUTTO e andare a vivere a Sydney – Come fare i passi giusti
Alla prossima fermata
Facciamo tutto ciò che ci rende felici e scartiamo tutto ciò che è facile da raggiungere!
Legati in modo speciale e insolito, superiamo insieme ogni difficoltà. Ci piace coltivare tutte le passioni che abbiamo scoperto negli anni e siamo convinti che viaggiare non ci stancherà mai.
Abbiamo vissuto in varie città europee, dell'Asia e dell'Australia perché vogliamo assaporare a fondo costumi e tradizioni di un luogo prima di lasciarlo.
Latest posts by Alla prossima fermata (see all)
- Scelte comode: sono sempre le scelte sbagliate! Capita anche a voi? - aprile 26, 2019
- Stagione nuova: 10 passi da fare per cambiare con lei.. - aprile 17, 2019
- Bambino a tutte le età: come preservarne l’essenza. - aprile 1, 2019