VIAGGIO A TEMPO INDETERMINATO: un progetto di vita in continua evoluzione

Pubblicato il Pubblicato in Trasforma la tua passione in lavoro
  • 8
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    8
    Shares
Hai mai pensato di fare un VIAGGIO A TEMPO INDETERMINATO? Noi si!

30 anni compiuti da un po’, una casa accogliente nella città dove sei cresciuto, con i tuoi amici e la tua famiglia vicino e un buon lavoro a tempo indeterminato. Credo che questo sia per molte coppie un momento della vita in cui si tirano un po’ le somme: in tutta questa stabilità spesso si percepisce il BISOGNO DI UN CAMBIAMENTO. Per molti può essere decidere di sposarsi o allargare la famiglia oppure investire in una casa più grande. Ognuna di queste scelte implica seguire il proprio istinto, cercare la propria strada per la felicità. Noi, Michelangelo ed Elisa, quello che ci rendeva felici lo sapevamo da un bel po’, semplicemente ci siamo accorti che era arrivato il momento giusto per cercare di realizzare il sogno che tanto tempo ci accompagnava: DEDICARCI AD UN VIAGGIO A TEMPO INDETERMINATO.

 

E se un mese di ferie all’anno non ti basta più..

Dopo 13 anni passati insieme, durante i quali ogni momento libero ed ogni soldo risparmiato era dedicato all’organizzazione di viaggi, abbiamo deciso che un mese all’anno di ferie non ci bastava più. Volevamo poter respirare ogni giorno quel SENSO DI LIBERTA’ che ti da l’esplorazione di posti nuovi e la possibilità di organizzare le tue giornate in base alle tue necessità. Per fare tutto questo era necessario un progetto funzionale e preciso, perché per quanto viaggiare zaino in spalla sia economico (sicuramente più economico di una vita sedentaria con tutte le sue comodità), dovevamo assicurarci un sostentamento. Incontrando altri long time travellers e facendo un po’ di ricerche ci siamo resi conto che SI PUO’ LAVORARE ANCHE IN MANIERA DIVERSA DA QUELLA CANONICA.

 

Viaggio a tempo indeterminato: Capodanno a Tokyo
Viaggio a tempo indeterminato: Capodanno a Tokyo

 

LAVORIAMO DA REMOTI: di cosa ci occupiamo?

Ora Michelangelo si occupa di social media marketing per alcune aziende illuminate del forlivese, che hanno creduto nelle sue capacità e nell’idea che UN DIPENDENTE SODDISFATTO NEL SEGUIRE LE PROPRIE ASPIRAZIONI SI UN DIPENDENTE PIU’ PRODUTTIVO. Lavorando da remoto tutto quello che gli serve è il suo computer, il telefono e una buona connessione internet.

Elisa invece si occupa di progetti di lavoro volontario. Non tutti sanno infatti che esistono numerosi siti internet dove è possibile trovare esperienze di volontariato in tutto il mondo: in cambio di qualche ora di lavoro al giorno ti viene garantito vitto e alloggio gratuito, permettendoti di risparmiare notevolmente e di portare i costi quotidiani praticamente a zero per lunghi periodi. Queste esperienze per noi si sono rivelate, oltre ad un’incredibile fonte di risparmio, davvero interessanti: i progetti che abbiamo scelto erano principalmente presso fattorie ecologiche e in poco tempo abbiamo imparato molto sull’agricoltura e l’allevamento (Elisa è diventata esperta nel produrre in modo artigianale formaggio di capra!), vivendo in un’ambiente famigliare ed accogliente.

 

Un CONSIGLIO per chiunque voglia fare un viaggio a tempo indeterminato:

Come consiglio personale a chi decide di cambiare vita e diventare viaggiatore a tempo indeterminato ci sentiamo di dire che affrettare le cose e partire senza un progetto può rivelarsi fallimentare. Lungo la strada le difficoltà sono tante e con amici e famiglia lontana possono sembrare anche maggiori. La cosa fondamentale è garantirsi un piano di sostentamento, essere creativi e flessibili, ascoltare le proprie necessità. Ma soprattutto continuare a fare progetti. Noi per esempio inizieremo a Gennaio a proporci come organizzatori di viaggi zaino in spalla per persone che come noi vogliono viaggiare libere dalle restrizioni dei classici tour dove tutto è stabilito. Il progetto pilota partirà ad Agosto in India del sud e siamo sicuri che sarà un’altra importante soddisfazione.

 

Di cosa si occupa IL NOSTRO BLOG:

Nel frattempo su 2backpack.it facciamo quello che in tanti hanno paura di fare: dare consigli su come, dove e cosa fare, senza per forza parlare in modo ombelicale. Sul nostro sito non parliamo tanto di noi e del nostro progetto quanto dei posti che visitiamo. In modo che le nostre pagine siano una controguida e che possano realmente aiutare i backpackers, molto più di quanto non facciano le guide cartacee tradizionali, ormai appiattite e conformate.

 

Viaggio a tempo indeterminato: Primo viaggio insieme in Cina
Viaggio a tempo indeterminato: Primo viaggio insieme in Cina
Lascia un commento tramite Facebook

Ti potrebbe interessare anche

BUONE ABITUDINI: primo passo per avere successo ne... Sapevi che un'abitudine è uno STRUMENTO INCREDIBILMENTE POTENTE per la crescita personale? Sembra proprio che le BUONE ABITUDINI stiano alla base di u...
Dai priorità alle PRIORITA’: aiutati con la ... Cos’è una priorità? Una priorità è una PRECEDENZA nel tempo rispetto ad altro. E’ qualcosa che ha diritto di venire prima, per IMPORTANZA o URGENZ...
MOLLARE TUTTO e andare a vivere a Sydney – C... Come fare i passi giusti per vivere a Sydney? Vuoi trasferirti in Australia ma la PAURA di sentirti spaesato, solo e senza punti di riferimento ti ...
PRIMO MESE A SYDNEY senza lavoro: come sopravviver... Come si fa a sopravvivere senza un lavoro il primo mese a Sydney? Ormai in tanti ci chiedete INFORMAZIONI e SUPPORTO per trasferirvi in Australia, e ...
VIAGGIO A TEMPO INDETERMINATO: un progetto di vita in continua evoluzione ultima modifica: 2017-06-27T07:53:27+00:00 da milanoodia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *