MOLLARE TUTTO e andare a vivere a Sydney – Come fare i passi giusti

Pubblicato il Pubblicato in Ispirazione, Migliorarsi
  • 920
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    920
    Shares

Come fare i passi giusti per vivere a Sydney?

Vuoi trasferirti in Australia ma la PAURA di sentirti spaesato, solo e senza punti di riferimento ti blocca? Non conosci l’inglese e non sai come trovare lavoro? Noi possiamo aiutarti ad avere tutte le informazioni necessarie per venire a VIVERE A SYDNEY!!

 

Hai paura di non sapere come muoverti una volta arrivato a Sydney?

Il nostro aereo è atterrato a Sydney Lunedì 2 Maggio, giusto in tempo per vedere il primo tramonto australiano dallo splendido Kingsford Smith Airport.

Dopo aver comprato la SIM telefonica (della Vodafone) con il nuovo numero, abbiamo presto una navetta gratuita che in 10 minuti ci ha accompagnati in ostello.

Sembrerà pazzesco ma tutta la trafila che si deve fare in Italia per uscire dall’aeroporto QUI NON ESISTE. E soprattutto, l’aeroporto dista 20 minuti di treno dal centro città.

Quella sera, nonostante la stanchezza da fuso orario, abbiamo appoggiato le valige e siamo subito andati a vedere l’Opera House! Ci sembrava incredibile essere in Australia…

 

I primi passi appena atterrati in Australia, riepilogo:

a. scendi dall’aereo,

b. attiva il nuovo numero all’interno dell’aeroporto,

c. dirigiti nell’Ostello\Hotel che hai diligentemente prenotato da casa,

d. vai subito a vedere l’Opera House!

 

Vivere a Sydney
Vivere a Sydney: primo tramonto all’International Airport.

Hai paura di sentirti solo e spaesato?

Prima di partire la nostra amica Valeria ci ha dato un CONSIGLIO PREZIOSISSIMO: concentratevi nel primo momento sulle cose burocratiche, e soltanto finite queste, cercatevi un lavoro.

La mattina seguente ci siamo quindi diretti da GO STUDY, una grande agenzia che offre gratuitamente aiuto (da servizi pre-partenza, al supporto su studio e lavoro) a qualsiasi persona di qualsiasi nazionalità. Il team organizza piccoli incontri nella tua lingua per aiutarti a stendere un efficace CURRICULUM, ti insegna l’approccio giusto per trovare lavoro e puoi chiedere CONSULENZE INDIVIDUALI, ogni volta che vuoi, per qualsiasi problematica.

Le ragazze italiane del team a cui ti rivolgerai una volta a Sydney si chiamano Lidia, Paola, Orsula e Lara e sono tutte mooolto carine e disponibili. Ci hanno aiutati tanto e tutt’ora utilizziamo il loro indirizzo per il recapito della posta.

 

Ma colui che meno ci hanno fatto sentire la mancanza di casa è Claudio, il fondatore dell’associazione IL FARO. Questa organizzazione in continua crescita aiuta gratuitamente tutti coloro che si sono appena trasferiti in Australia nella fase di transazione. Il Faro ha partnership con le migliori scuole Australiane per dare la possibilità di iscriversi a corsi di lingua a PREZZI SCONTATI. E soprattutto, Claudio organizza tantissime INIZIATIVE legate alle nostre tradizioni per farci sentire un po’ più a casa, come tornei di calcio la domenica, gruppi di conversazione in inglese, aperitivi all’Italiana, ritrovi per guardare le partite dei mondiali o per fare partite di Poker! Più di una volta ci siamo trovati nel suo ufficio a mangiare arancini siciliani e muffin al cioccolato!

 

Vivere a Sydney
Vivere a Sydney: Intervista con Claudio Scaporlino, – Il Faro

 

La mattina dopo, riepilogo:

a. dirigiti da Go Study e Il Faro,

b. Informati da loro per:

  • Il conto in Banca (noi abbiamo scelto la NAB, National Australian Bank),
  • L’ RSA per la vendita degli alcolici,
  • Il TFN (Tax File Number) che è il nostro corrispettivo Codice Fiscale,
  • La Medicare per utilizzare i servizi gratuiti di assistenza sanitaria.

 

E’ stato tutto molto facile, la città si gira a piedi e in centro ci sono tutti gli uffici di cui hai bisogno. Le file kilometriche per fare le cose burocratiche a cui siamo abituati in Italia, QUI PUOI SCORDARTELE!

 

Hai paura di non trovare lavoro?

Finiti i giri burocratici iniziava la RICERCA DEL LAVORO.

Tutto è molto diverso qui e ci sono bastate poche settimane per capirne i meccanismi.

Dunque, bisogna partire dal presupposto che questa è una Città grande e ricca, e rifacendoci alla frase del nostro saggio ex coinquilino: “L’Australia adesso è l’Italia degli anni ’60 (gli Anni D’Oro) ma con la tecnologia del XXI secolo”.

 

Tutto parte dall’invio di un curriculum nel ramo che si predilige: commesso, cameriere, aiuto cuoco, operaio, barman, baby-sitter, donna delle pulizie: lavori che qui non sono discriminati, perché facendoli si guadagna in una settimana più o meno lo stesso stipendio che in un mese guadagna un impiegato in Italia.

Noi volevamo lavorare nel ramo della ristorazione e abbiamo inviato circa 10 curriculum ai ristoranti che dal sito internet ci ispiravano di più! Semplicemente…

 

È molto importante stendere buoni CURRICULUM: concisi (massimo una pagina) ma pieni di buoni propositi. Non importa che tu abbia mille esperienze sul campo per un datore di lavoro australiano, ma che tu sia predisposto ad imparare, che dimostri di avere iniziativa e voglia di fare. Se porti il curriculum di persona al datore di lavoro, per dare un’ottima impressione durante la prima presentazione, sei sicuramente avvantaggiato.

 

 

Qui ti mettiamo a disposizione un formato-CV con Layout gia’ pronto all’uso…devi solo inserire i tuoi dati!

Prima di scaricare il file, se queste informazioni ti sono state utili, condividi il nostro articolo per migliorarne la visibilita’ e te ne saremo molto grati!

Sharing is Caring

 

Cliccando sul bottone Download now puoi scaricare gratuitamente il tuo FORMATO-CV!

 

Download Now

 

 

Una volta che il tuo curriculum piace, qui succede una cosa molto strana: ti inviano un messaggio o ti chiamano sul numero australiano che hai diligentemente scritto in alto a destra del tuo Résumé e ti invitano a fare un piccolo colloquio, o nella maggior parte dei casi un TRIAL, ovvero una prova. Questa prova dura circa 3 ore non pagate nelle quali loro provano le tue capacità, e tu hai modo di capire se il lavoro e l’ambiente ti piacciono. Una volta finite le 3 ore (che possono essere 2 come 4) se da ambo le parti c’è un feedback positivo, hai un lavoro! Se è negativo, ripeti il meccanismo e nel giro di poco tempo avrai un lavoro! Non vogliamo banalizzare il tutto, ma QUI E’ PROPRIO FACILE!

 

Sei a buon punto! Come cercare un lavoro, riepilogo:

a. assicurati di aver steso un buon curriculum,

b. armati di buoni propositi, ottimismo e determinazione,

c. porta\invia il CV in qualunque posto ti ispirerebbe lavorare,

d. durante la prova cerca di dimostrare che hai voglia di imparare e tutto sarà in discesa.

 

Hai paura che l’inglese sia uno scoglio troppo alto da superare?

Scoglio della LINGUA: come già anticipato, fai passare una settimanella per i giri burocratici e i giri di piacere: una settimanella spassatela, visita la città, vai al mare, conosci gente (ci sono più Italiani qui che a casa). Finita questa, iscriviti ad un CORSO INTENSIVO DI INGLESE perché è l’investimento più intelligente che puoi fare. Subito spenderai un po’ di soldi ma poi ne guadagnerai tanti di più.

Quello che vogliamo dire è che puoi trovare lavoro anche non parlando la lingua, ma L’INGLESE E’ CIO’ CHE TI CREA LE POSSIBILITA’.

Inoltre vivere a Sydney ti permette di praticarla quotidianamente!

Adesso non ti resta che buttarti a capofitto sulla lingua! Riepilogo:

a. iscriviti ad un corso di inglese intensivo,

b. impegnati, praticalo più possibile, leggi, guarda film, fai amicizia con persone di altre nazionalità, scarica app per imparare divertendoti,

c. infine, goditi tutto ciò che deriva da questa GRANDE CONOSCENZA

 

Vivere a Sydney
Vivere a Sydney: all’International House per lezioni d’inglese!

 

Hai paura che senza il cibo italiano non si possa vivere?

Il CIBO DELLA MAMMA (e della nonna) ti mancherà? …..Beh si, quello ti mancherà!

La cosa positiva è che vivere a Sydney non ti preclude di mangiare cibo italiano! Infatti in tutti i supermercati (i più importanti ed economici si chiamano Coles e Woolworths) vendono tantissime MARCHE ITALIANE come la Barilla, la Mutti, la Monini, la Ferrero ecc….e se non puoi riprodurre perfettamente il cibo che ti preparano la mamma e la nonna, puoi andarci molto vicino e inventare ricette nuove con i nostri buonissimi prodotti tipici.

Se consideriamo che nemmeno a Bruxelles e Londra, che sono capitali vicine all’Italia, riusciamo a trovare facilmente prodotti italiani, ci riteniamo mooooolto fortunati!

 

Ultimo riepilogo:

a. girati tutti i supermercati, i bar e i ristoranti di Sydney come facciamo noi,

b. sperimenta nuove ricette con prodotti che prima non conoscevi,

c. cerca di non prendere troppi kili perchè qui si mangia tanto e bene!!

 

Vivere a Sydney : prodotti Italiani
Vivere a Sydney: Prodotti italiani da Woolworths

 

Se vuoi cambiare vita, supera tutte le tue paure, a volte basta soltanto sapere che qualcuno ce l’ha fatta…

 

 

 

Lascia un commento tramite Facebook
Seguici su

Alla prossima fermata

Travel blogger at Alla prossima fermata
Viviamo di cambiamenti, emozioni forti e smothies alla banana.

Facciamo tutto ciò che ci rende felici e scartiamo tutto ciò che è facile da raggiungere!

Legati in modo speciale e insolito, superiamo insieme ogni difficoltà. Ci piace coltivare tutte le passioni che abbiamo scoperto negli anni e siamo convinti che viaggiare non ci stancherà mai.

Abbiamo vissuto in varie città europee, dell'Asia e dell'Australia perché vogliamo assaporare a fondo costumi e tradizioni di un luogo prima di lasciarlo.
Seguici su

Ti potrebbe interessare anche

ALIMENTAZIONE SANA: la frutta miracolosa che si ma... Alimentazione sana in Australia. Andiamo nel reparto FRUTTA! Tutti siamo a conoscenza del fatto che, un'alimentazione sana sia alla base di un CORPO ...
CAMBIARE VITA ed essere felici. La nostra esperien... Cambiare vita ed essere felici. Ecco come. Desideri CAMBIARE VITA e vuoi trasferirti in un'altra città? Noi abbiamo preso coraggio e ci siamo trasfer...
HOUSE SITTING: viaggiare in tutto il mondo, in com... L' HOUSE SITTING è un fenomeno in forte espansione che realizza i sogni dei viaggiatori low cost di tutto il mondo. Scopriamo insieme come fare House...
Bambino a tutte le età: come preservarne l’e... Come si fa a rimanere bambino a tutte le età? Da bambino davi voce ai tuoi bisogni, ai desideri, alla fantasia, alla spontaneità. Adesso sei compl...
MOLLARE TUTTO e andare a vivere a Sydney – Come fare i passi giusti ultima modifica: 2016-09-06T11:20:56+00:00 da Alla prossima fermata

6 pensieri su “MOLLARE TUTTO e andare a vivere a Sydney – Come fare i passi giusti

  1. ciao a tutti..su tutto quello che ho letto mancano informazioni tipo:
    -cosa mi occorre per aprire un conto in banca?
    -qual è il budget medio escludendo il volo (o meglio quanto avete speso fin quando non avete trovato entrambi un lavoro)?
    HELP ME 🙂

    1. Ciao Francesco! Felici di esserti d’aiuto!
      Per aprire un Conto in Banca ti servono soltanto un recapito telefonico, un indirizzo civico, il File Tax Number e il Passaporto. Il budget che ci è servito per sopravvivere dal primo giorno che siamo arrivati alla prima busta paga è stato 1200 euro dormendo in ostello e cercano di risparmiare più possibile. Se vuoi altre informazioni chiedi pure! Gian e Silvia

    2. Ciao Francesco! Felici di esserti d’aiuto!
      Per aprire un Conto in Banca ti servono soltanto un recapito telefonico, un indirizzo civico, il File Tax Number e il Passaporto. Il budget che ci è servito per sopravvivere dal primo giorno che siamo arrivati alla prima busta paga è stato 1200 euro dormendo in ostello e cercano di risparmiare più possibile. Se vuoi altre informazioni chiedi pure! Gian e Silvia

  2. Ciao.
    Non mi è chiaro con che tipo di visto siete partiti per vivere in Australia. Perchè se è un WHV stiamo parlando di alcune possibilità ad alcune condizioni e non di emigrazione vera e propria…

    1. Ciao siamo partiti con un WHV e adesso abbiamo applicato per lo sponsor. Ovviamente uno dei metodi piu semplici per entrare nel paese e’ proprio grazie al WHV, dopodiche’ bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per trovare un azienda che ti possa sponsorizzare. Pero alla base il WHV o lo student sono i visti d’ingresso piu utilizzati.

    2. Ciao siamo partiti con un WHV e adesso abbiamo applicato per lo sponsor. Ovviamente uno dei metodi piu semplici per entrare nel paese e’ proprio grazie al WHV, dopodiche’ bisogna rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per trovare un azienda che ti possa sponsorizzare. Pero alla base il WHV o lo student sono i visti d’ingresso piu utilizzati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *